Progetti formativi finalizzati alla tutela e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna
Lingua e cultura sarda nel 2002:tradizioni e nuove tecnologie a confronto.
In rete con il comune di Cagliari e ENFAP nell'ambito del progetto POR Sardegna misura 3.6., strutturato attraverso laboratori di informatica, teatro, danza pratico espressivi e cucina interculturale.
Due mondi contrapposti: lustrini e povertà Le classi conivolte in questo lavoro sono la II A, la III A, la II C e la III C. Hanno coordinato il lavorola prof.ssa Cocco per la sezione del palazzo regio, le prof.sse Pani e Calabrò per l'ospedale civico e la prof.ssa Pussino per il teatro civico. Hanno collaborato le prof.sse Pesapane, Ogno, Finoli, Pusceddu e Aneris, mentre i contributi e la consulenza scientifica sono del prof. Porru e della dott.ssa Marcis.