torna alla home page
 
le nostre realizzazioni

Nella nostra scuola è stata istituita, dal Provveditore agli Studi, la sede del Centro Territoriale Permanente per l'istruzione e la formazione in età adulta. Il Centro coordina l'attività delle scuole del Distretto 22, dove, funzionano corsi per adulti. Cioè oltre le scuole G. Manno, Regina Elena e Don Milani di Cagliari, le scuole di Capoterra, Pula, Uta, San Sperate, Pascoli di Assemini, Decimomannu e Decimoputzu.
Oltre i corsi di studi per il conseguimento della licenza media, vengono attivati corsi brevi, di durata variabile (da otto a venti, trenta ore a secondo della disciplina) per lo studio dell'informatica, dell'arte dell'intaglio del legno, dello stencil, della cucina sarda, del teatro, della musica e dell'educazione sanitaria.
I corsi brevi vengono organizzati in collaborazione con gli Enti locali e con il contributo di esperti appartenenti anche al mondo della scuola o a quello della ASL, e vengono attivati dopo un attento esame delle esigenze culturali e lavorative degli adulti. Il centro territoriale permanente si propone di raggiungere sia obiettivi di alfabetizzazione culturale e funzionale, sia di consolidamento e promozione culturale, di riorientamento, di acquisizione di conoscenze e competenze specifiche, di pre-professionalizzazione e/o riqualificazione professionale.
Al termine dei corsi vengono rilasciati gli attestati di conseguimento di un credito formativo.


Centro Territoriale Permanente per l'educazione degli adulti


scrivici