L'istituto prende il nome dal barone Giuseppe Manno, personalità di spicco del panorama culturale del 1800.
La scuola nasce il 1° ottobre 1940: con la legge Bottai del 1° luglio 1940 le tre prime classi del ginnasio si staccano dalle ultime due e dal liceo cagliaritano Dettori, costituendo la Scuola Media n°2.
La scuola media "Giuseppe Manno" occupa fin dall'origine la parte del seicentesco edificio di S. Teresa prospiciente la via del Collegio. Immenso edificio, all' interno della grande area a campana, ha la forma di staffa doppia, con un corpo centrale allungato e le facciate parallele su piazza S. Teresa e su via del Collegio.
Stucchi, volute, due grandi cortili, un portone monumentale: ma la caratteristica dell'istituto sono le porte e le finestre strombate, le volte arcuate a sesto ribassato e a crociera, che si ripetono nei corridoi, lungo le scale, nelle aule.
Una tipica architettura gesuitica del 1600 per l'edificio che, dopo un accurato lavoro di restauro, mantiene intatta tutta la bellezza e la magia di quattro secoli fa.
|

|