PUNTA E CLICCA
Il progetto (Finanziato L.31) è stato ideato
dalla Prof.ssa Maria Cristina Pani, docente di Scienze matematiche chimiche
fisiche e naturali, e realizzato nella classe 2° A in orario extrascolastico.
L'obiettivo fondamentale è stato quello di formare cittadini capaci di
utilizzare le nuove tecnologie e soprattutto di creare momenti per integrare
il curricolo scolastico con l'informatica.
Il metodo proposto è stato quello della ricerca attiva: scoperta di nozioni,
pratica di queste nel laboratorio d'informatica e produzione di elaborati.
La produzione finale è stata una monografia sull'acqua, elaborata integralmente
dai ragazzi attraverso una ricerca condotta nelle ore di scienze.
FASI | OBIETTIVI | ATTIVITA' | STRUMENTI | FRUITORI | DOCENTE |
I FASE: INFORmazione
autoMATICA Il computer: una macchina da conoscere Unità centrale e sistema operativo. II FASE: Uso del computer Applicazioni Windows: Paint, Word, Excel III FASE: Produzione ed elaborazione di documenti. |
-Debellare l'analfabetismo informatico -Formare cittadini capaci di utilizzare le nuove tecnologie informatiche -Sviluppare la capacità di ricerca e appropriarsi di un metodo di lavoro produttivo. -Creare momenti per integrare il curriculum scolastico con l'informatica. |
Lezioni extrascolastiche nel laboratorio
multimediale Produzione di materiale da socializzare: · testi scritti · disegni · immagini · grafici |
· Test autovalutativi · Laboratorio multimediale ·Lavagna luminosa· Lucidi per l. luminosa·Pennarelli per l. ·Fotocopiatore ·Carta per fotocopie ·Materiale multimediale: -Floppy -CD -Carta -Cartucce |
18 allievi della Scuola Media "G.Manno" che non possiedono o possiedono in parte conoscenze e abilitàsull'uso delle nuove tecnologie multimediali. | Progettazione Prof.ssa Maria Cristina Pani Docente Prof.ssa Maria Cristina Pani (S.M. "G.Manno") |
Il progetto ha affrontato tematiche inerenti il rispetto delle regole e delle diversità utilizzando la danza, la musica, la scenografia e la pittura.